Quattro passi in Valdichiana - Nella Terra dell'Aglione

Queste pagine contengono alcune indicazioni per chi, attratto dai contenuti del libro “Quattro passi in Valdichiana nella Terra dell’Aglione, percorre il territorio e, dopo averlo assaporato nella più profonda intimità e aver nutrito lo spirito di emozioni, vuole dare spazio a quella parte materiale che è in noi e che chiede piaceri più superficiali, forse meno duraturi, tranne quelli dei ricordi, ma non per questo meno intensi. 

Sappiamo come rapidamente può cambiare l’accoglienza nei luoghi, la simpatia del personale, la qualità dei cibi. Spesso il cambiare dei gestori rende un luogo diverso dalle aspettative. Cercheremo di dare indicazioni sempre aggiornate e oggettive, ma nel caso non ci dovessimo riuscire, saremo grati a quanti ci vorranno segnalare le incongruenze.

Quelli elencati sono i nostri luoghi del cuore dove volentieri ci fermiamo, dove sempre torniamo, dove riceviamo un’accoglienza gentile ed educata, dove si percepisce qualità e professionalità, desiderio di dare il meglio. Ci sono luoghi per tutte le tasche, l’indicazione dei rispettivi siti internet permetterà al viandante di valutare e sapere quello che sta scegliendo.

Certamente ci sono ancora tanti indirizzi da segnalare, siamo solo agli inizi e non ci siamo dati limiti di spazio, aiutateci anche voi ad ampliare l’elenco, verificheremo secondo i nostri parametri di qualità. Per essere segnalati in queste pagine non si paga, ci si deve solo impegnare per rendere la visita della Valdichiana una esperienza indimenticabile.

Le vostre segnalazioni sono gradite…

i capitoli del libro